Questo articolo è stato aggiornato il 23 Agosto 2023
Il cambiamento avviene costantemente nella vita che tu lo voglia o no. Scopri i 3 strumenti pratici per attivarlo consapevolmente e non subirlo.
Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo.
Eraclito
Il cambiamento: l’immutabile costante.
Gli esseri umani sono immersi in un flusso evolutivo e il cambiamento è una costante della vita.
E allora perché molte persone temono il cambiamento e fanno fatica ad evolvere?
Potrebbero essere molte le risposte ma possiamo darne una che è il comune denominatore di tutte le altre: occorre espandere la consapevolezza!
Se comprendessimo veramente che, il senso del nostro esistere sta proprio nell’evolversi, cercheremmo di non impiegare la risorse per resistere (inutilmente) al cambiamento positivo ma ci muoveremmo per attivarlo consapevolmente.
Tutto è in continuo divenire e l’unico modo per vivere serenamente è imparare a surfare sull’onda del cambiamento.
M.i.C.
Il Cambiamento come evoluzione secondo il modello KENSHO/SATORI
Il reverendo M. Bechwith, uno degli interpreti del film The Secret, spiega in modo esemplare come l’essere umano si evolve attraverso il modello KENSHO/SATORI.
In pratica, l’essere umano è destinato ad esprimere il proprio potenziale nel mondo attraverso la crescita e il cambiamento. L’evoluzione avviene attraverso momenti KENSHO e momenti SATORI.
KENSHO: rappresenta la crescita e l’evoluzione attraverso momenti difficili;
SATORI: rappresenta la crescita e l’evoluzione attraverso momenti di intuizione e illuminazione.
Tutti nella nostra vita, affrontiamo momenti KENSHO e SATORI.
Ma qual è il concetto che sta alla base?
Rappresentando questo modello attraverso uno schema matematico si evidenzia una cosa interessante, quando si incontra un momento KENSHO c’è un temporaneo calo della qualità della vita mentre nei momenti SATORI la persona sperimenta un veloce ma continuo incremento nell’evoluzione della propria vita.
Dallo studio svolto, si nota che le persone sperimentano maggiormente momenti SATORI sono quelle che applicano (consapevolmente) modelli di crescita personale.
SATORI: l’evoluzione in completa sincronicità
Tutti abbiamo sperimentato almeno un momento SATORI nella nostra vita, sono facili da riconoscere perché è quel periodo di tempo in cui tutto sembra essere allineato in una maniera perfetta. Tutto è al posto giusto e ogni cosa sembra accadere quasi per magia. Sei nel flusso della vita e il tuo Sé si sta realizzando pienamente, sei in completa armonia. Il problema di fondo è che spesso pensiamo che, questo stato di gioia e felicità, dipenda da fattori esterni (il caso, un’altra persona, una situazione nuova, ecc.). In realtà questi momenti sono determinati esclusivamente da noi nel momento in cui siamo allineati, siamo in armonia con noi stessi.
Più investi nella tua crescita personale, meno momenti Kensho avrai!
KENSHO: una lenta crescita
I momenti KENSHO sono quelli in cui crescita ed evoluzione sono molto lente, spesso costellati da difficoltà emotive, lavorative, sentimentali, fisiche, ecc.
La mancanza di consapevolezza, i condizionamenti mentali, le paure, l’abitudine alla zona comfort inducono le persone ad attuare delle resistenze al cambiamento; mantenendo la metafora del flusso è come se costruissimo degli sbarramenti artificiali e impedendo il naturale scorrimento della vita.
Il cambiamento non porta sempre crescita ma non c’è crescita senza cambiamento.
Roy T. Bennett
Come attivare il cambiamento interiore e restare nel flusso
Se sei arrivato fin qui e sei stufo di subire i momenti derivanti dalla fase Kensho, è ora di scoprire quali sono gli strumenti per invertire la rotta e accogliere nella tua esistenza i momenti SATORI.
Tra gli strumenti e le pratiche direttamente sperimentati, ci sono sicuramente 3 modelli incredibilmente efficaci, in grado di favorire la tua crescita e il tuo benessere a 360 gradi, vediamoli insieme.
1. Il cambiamento attraverso la Gratitudine
Moltissimi sono gli studi che si stanno concentrando sull’impatto che la gratitudine ha sulla qualità della nostra vita, sia in termini di salute psico-fisica, sia per il fatto che contribuisce ad aumentare il livello di felicità.
Numerosi studi dimostrano che esprimere e sperimentare la gratitudine aumenta la soddisfazione di chi la manifesta, così come la sua vitalità, la sua speranza e il suo ottimismo. Contribuisce anche a ridurre i livelli di condizioni come depressione, ansia, invidia e stress legate al lavoro.
Strumenti per praticare la gratitudine
Cercando di essere molto pratici, vediamo insieme alcuni strumenti per iniziare a sperimentare il potere della Gratitudine nella tua Vita:
- Tenere un diario
A tal proposito, abbiamo dedicato un intero articolo ad un efficace strumento, il Diario dei 5 minuti , un diario strutturato che puoi creare da sola/o e che ti permetterà di applicare la gratitudine al mattino e alla sera; - Praticare la meditazione
La meditazione è uno strumento molto efficace non solo per eliminare lo stress e ritrovare lucidità mentale ma diventa un catalizzatore del cambiamento perché agisce in profondità nell’individuo. Proprio per questo motivo, abbiamo creato una speciale meditazione sulla Gratitudine che ti invitiamo a provare:
2. Il cambiamento positivo attraverso il Perdono
Il perdono è un altro potentissimo mezzo per il cambiamento, molti sono gli studi scientifici che dimostrano come imparare a perdonare, ben al di là del discorso religioso, abbia un effetto positivo sulla vita delle persone:
Uno studio della University of Wisconsin ha rilevato che con più le persone tendono a perdonare, con meno soffrono di un gran numero di disturbi. Coloro che perdonano meno denunciano invece un maggior numero di malesseri fisici:
S. Sarinopoulos, “Forgiveness and Physical Health:A Doctoral Dissertation Summary,”World of Forgiveness no. 2 (2000): 16-18
Le persone a cui viene insegnato come perdonare diventano meno rancorose, si sentono meno offese e più ottimiste, perdonano di più in una varietà di situazioni e diventano più compassionevoli e sicure di sé. Gli studi qui di seguito registrano una riduzione dello stress e delle sue manifestazioni, e un incremento di vitalità: Fred Luskin, Ph.D. Forgive for Good:A Proven Prescription for Health and Happiness
(Harper, 2002)
Se desideri approfondire questo argomento, nella sezione dedicata alla meditazione troverai alcuni contenuti specifici come:
3. Attiva il cambiamento con Prendi in Mano la Tua Vita
Hai sempre due scelte nella Vita: accettarla così com’è o accettare la responsabilità del cambiamento.
Denis Waitley
Se sei arrivato fino a qui, vale la pena spendere ancora un attimo per capire come Prendi In Mano la Tua Vita, il nostro programma pratico in 21 giorni, può esserti d’aiuto per attuare il cambiamento positivo a 360 gradi.
Non si tratta del solito libro con tanta teoria ma un vero percorso pratico che ti accompagnerà passo a passo verso, con esercizi e strumenti pratici (testati sulla nostra pelle) verso la miglior versione di te stessa/o.
Se ti va di approfondire clicca qui sotto per accedere alla sezione dedicata a:
Prendi In Mano la Tua Vita
In conclusione
Per quanto i momenti Kensho ci possano spronare ad attuare cambiamenti positivi nella vita, crediamo fortemente che il cambiamento maggiormente efficace sia quello che le persone scelgono liberamente e in modo consapevole, attuando modelli di crescita personali.
Sperando che anche tu la pensi in questo modo, ti invitiamo a provare uno dei 3 modelli di cambiamento che ritieni giusto per te, sapendo che non esiste la bacchetta magica ma che i risultati arrivano sempre con il lavoro costante.
Se vuoi aumentare il tuo livello di consapevolezza e felicità, puoi richiedere IN OMAGGIO i primi due capitoli del nostro percorso pratico Prendi In Mano la Tua Vita:
Ps. Ci interessa molto conoscere il tuo pensiero, quindi ti invitiamo a scriverlo qui sotto! Il confronto è sempre un’occasione di crescita! Grazie.
Questo sito è gratuito e senza pubblicità!
Come avrai potuto notare tutti i contenuti sul nostro blog sono al 100% gratuiti e senza di banner pubblicitari.
Hai capito bene…nulla ti disturba nelle lettura!
È una scelta consapevole, per rendere la meditazione e la crescita personale alla portata di tutti e offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Inoltre, abbiamo deciso di non diffondere più alcuna newsletter per evitare di sovraccaricare ulteriormente la tua casella di posta.
Contiamo sull’aiuto dei nostri lettori per continuare a mantenere attivo il nostro portale, producendo sempre più articoli e risorse sulla meditazione e la crescita personale.
Ecco come puoi sostenerci:
- Acquistando il nostro programma “Prendi in Mano la Tua Vita”
- Richiedendo i nostri contenuti gratuiti (puoi usare la pagina contatti per trovare i nostri riferimenti)
- Commentando e condividendo i nostri contenuti
- Usando i link delle risorse per approfondire gli argomenti degli articoli
Scrivi un commento